Bandiera Nazionale
Presenta cinque colori: rosso, verde, nero, giallo e bianco. I colori rappresentano:

• rosso – la resistenza secolare al colonialiasmo, la lotta armata per la liberazione nazionale e la difesa della sovranietà;
• verde – le richezze del suolo;
• nero – il continenete africano ;
• giallo dorato – le richezze del sottosuolo;
• bianco – la leggittimità della lotta e della pace del popolo africano;
Dall’alto verso il basso, i colori verde, nero e giallo dorato sono disposti orizzontalmente alternati a bande bianche. Sul lato sinistro, il rosso occupa il triangolo al centro del quale si trova una stella, con sopra un libro che si sovrappone a un fucile e una zappa incrociati.
La stella simboleggia lo spirito di solidarietà internazionale del popolo mozambicano. Il libro, la zappa e il fucile simboleggiano lo studio, la produzione e la difesa.
L’emblema

Gli elementi centrali sono un libro, un fucile e una zappa, disposti sopra una mappa del Mozambico, che rappresentano rispettivamente l’istruzione, la difesa e la sorveglianza, i contadini e la produzione agricola.
Sotto la mappa si può vedere l’oceano. Al centro c’è il sole che sorge, simbolo di una nuova vita che sta nascendo.
Attorno ad esso si trova una ruota dentata, simbolo dei lavoratori e dell’industria. Intorno alla ruota dentata, a destra e a sinistra, si possono osservare una pianta di mais e una spiga di canna da zucchero, che simboleggiano la ricchezza agricola.
In alto, al centro, una stella simboleggia lo spirito di solidarietà internazionale del popolo mozambicano. In basso, uno striscione rosso con la scritta “Repubblica del Mozambico”.