Basilica Di San Pietro

Nel 342 d.C., l’imperatore Costantino ordinò la costruzione della prima Basilica, che avrebbe dovuto avere come punto cruciale della struttura la toma di San Pietro. Fino all’inizio del 1300 i pellegrini, provenienti da tutta Europa, si recavano in questa basilica per venerare quella tomba. Nel frattempo la Basilica, che aveva già più di 1000 anni, cominciava ad avere problemi strutturali e di conservazione e nel 1547 Papa Paolo III commissionò a Micheangelo la realizzazione di un progetto per la costruzione di un nuovo tempio. L’architetto Carlo Maderno (così come altri come il Bramante, Carlo Fontana) dopo la morte di Michelangelo, proseguì il progetto dando alla Basilica la sua forma a croce latina.

Informazioni utili:

L’ingresso è gratuito.

Nota: Abbigliamento adeguato al luogo di preghiera

Orario

Dal 1 ottobre al 31 marzo: dalle 7:00 alle 18:30

Dal 1 aprile al 30 settembre: dalle 7:00 alle 19:00

Messe

Tutti i giorni: ore 8.30 con omelia nella Cappella del Santissimo Sacramento a disposizione per l’adorazione fino alle ore 16.45, quando si svolge la benedizione eucaristica.