Le richieste di Benedizione Apostolica vengono fatte attraverso l’Elemosineria Apostolica, ufficio della Santa Sede che ha la funzione di svolgere opere di carità verso i più bisognosi, a nome del Sommo Pontefice.
L’Elemosiniere di Sua Santità può impartire la Benedizione Apostolica mediante diplomi su carta pergamena. L’autenticità di questi risiede nella firma dell’Elemosiniere e nel timbro a secco delle Elemosinerie Apostoliche.
L’imposizione della Benedizione Papale è gratuita, l’importo addebitato è il costo della pergamena (da 16 a 24 euro a seconda del modello scelto e dell’occasione indicata) e il costo della sua spedizione (tramite spedizione DHL va dai 18 a 30 euro, a seconda della destinazione), oltre ad un contributo interamente dedicato all’esercizio della carità papale.
Il modulo di donazione per le Carità Apostoliche è disponibile all’indirizzo:
http://donatio.catholica.va/donatio/DONELE/start.page
La richiesta di benedizione apostolica può essere effettuata via web e di persona, presso gli uffici dell’Elemosineria Apostolica, nella Città del Vaticano, ingresso Sant’Anna, dalle ore 09:00 alle ore 13:30, dal lunedì al sabato.
Elemosineria Apostólica
Ufficio pergamene
00120 Città Del Vaticano
No pedido é preciso indicar:
Nella richiesta è necessario indicare:
- Il nome, il cognome del/i destinatario/i della Benedizione;
- Il motivo o la circostanza per cui si richiede la Benedizione;
- La data, il nome della Chiesa e il luogo in cui avviene la circostanza per la quale si richiede la Benedizione (necessaria quando si tratta di un sacramento, di una professione religiosa o di un anniversario)
Il modulo per richiedere la Benedizione Apostolica è disponibile all’indirizzo:
Le circostanze previste per la concessione della Benedizione Apostolica su pergamena sono le seguenti:
- Battesimo, Prima Comunione, Cresima
- Matrimonio
- Ordinazione sacerdotale
- Professione religiosa
- Consacrazione secolare
- Ordinazione di un diacono permanente
- Anniversario (10, 25, 40, 50, 60) di matrimonio*, Ordinazione sacerdotale, Professione religiosa
- Compleanno (18°, 50°, 60°, 80°, 90°, 100°)
- Una persona o una famiglia cattolica (nome e cognome dei coniugi uniti in un matrimonio religioso)
E’ obbligatoriamente richiesta l’approvazione dell’autorità ecclesiastica (ci si aspetta un parere favorevole, cioè che le persone a cui è rivolta la Benedizione del Papa siano cattoliche e praticanti, espresso attraverso la firma del parroco e il sigillo della parrocchia).